Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto al centro: DONO DEL SIGNOR ITALO BULFONE-SCALPELLINO/ MARMISTA. OPERA MAESTRO MUSIVO MIROLO/ CAVALIER LUIGI. REMANZACCO 06/09/1996
in basso a destra: GIGI 96
Il mosaico, eseguito con tecnica diretta su pannello ligneo, costituisce un oggetto removibile.
L'opera musiva raffigura un paesaggio immaginario simbolo dell'industria - sia edile che meccanica - e dell'agricoltura: Ne sono simboli i cantieri edili con gru che permettono la costruzione di una realtà urbana moderna e gli ingranaggi delle tante industrie meccaniche friulane. Le spighe di frumento e i grappoli d'uva alla base della composizione rimandano alle colture tradizionali della nostra agricoltura regionale. In alto, nel cielo, come un sole radiante energia, si staglia il logo della Banca di Credito Cooperativo. Il mosaico è stato realizzato da Italo Bulfone.
Scuola Mosaicisti del Friuli, Mosaici in Friuli Venezia Giulia. Guida catalogo alle opere musive, Spilimbergo (PN) 2011