Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: ANNO SANTO 1975
in basso a destra: FAM DE VECCHI
L'oggetto è costituito da una superficie musiva monocroma al centro della quale è inserita, con spessore maggiore, una seconda area musiva figurata. entrambe le superfici sono posate definitivamente al materico murario.
Il semplice impianto compositivo presenta la Vergine in trono e Gesù Bambino in piedi sulle Sue ginocchia, la mano destra di Gesù Bambino mostra il gesto della Trinità, quella sinistra tiene nel palmo il Globo Crucigero. Le due figure sono incorniciate da un rigido drappo verde che nasconde parte del fondo con cielo. L'impianto cromatico propone colori caldi per il primo piano e freddi per il fondo. Il mosaico è stato realizzato con tecnica indiretta a rivoltatura su carta, le tessere di forma e dimensione omogenee sono posate con uno stile libero da classici andamenti.
Scuola Mosaicisti del Friuli, Mosaici in Friuli Venezia Giulia. Guida catalogo alle opere musive, Spilimbergo (PN) 2011