Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: G. HESS
Veduta del porticciolo di Pirano.
Il piccolo olio mostra uno scorcio del porticciolo di Pirano dove all’estrema sinistra si riconosce il Palazzo Gabrielli, oggi Palača Gabrielle, sede del museo marittimo Sergej Mašera.
Il pittore triestino Gustavo Hess aveva frequentato l’Accademia di Belle Arti a Venezia, ritornato nella città natale insegnò disegno presso le Scuole Tecniche e fu assiduo frequentatore del Circolo Artistico di cui ricoprì per dodici anni la carica di segretario. Il piccolo olio, databile intorno agli anni venti del Novecento, mostra tutta l’ascendenza veneta della produzione pittorica di Hess.
De Grassi M., Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024
Paris L., La sezione iconografica del Lascito Antonio Fonda Savio nel Sistema museale dell'Ateneo triestino, in Archeografo Triestino, Trieste 2013, serie 4, n. 63 (123)