Veduta dell'Anfiteatro di Pola.
Il piccolo foglio, accuratamente rifinito, è stato identificato come brano preparatorio per l’analoga litografia, intitolata Das Amphitheater zu Pola inserita nel Wiener Künstler album del 1857 e anch’essa presente nelle raccolte di Antonio Fonda Savio.
Joseph Selleny è stato un pittore, disegnatore e litografo austriaco, studiò all’Accademia di Belle Arti di Vienna e nel 1854 vinse una borsa di studio che gli permise di trascorrere un biennio tra Roma e Napoli. Divenne uno dei protetti dell’Arciduca Ferdinando, fratello minore dell’Imperatore Franz Joseph, nonché ammiraglio dal 1854 al 1864 della I.R. Marina Austriaca. Questa frequentazione gli valse nel marzo 1857 la nomina ad artista ufficiale della Novara, fregata con cui intraprese (tra l’aprile 1857 e l’agosto 1859) un viaggio intorno al mondo durante il quale eseguì circa 2000 tra schizzi, acquerelli, studi e abbozzi, poi impiegati come modelli per litografie o pubblicati in riviste e libri dell’epoca e in parte conservati a Vienna nel Museo di Storia Militare, al Museo del Belvedere e presso l’Albertina. Conclusa l’avventura sulla Novara, continuò a lavorare a Vienna.
L’opera in esame è stata probabilmente realizzata intorno alla metà del secolo.
De Grassi, Massimo, Schede, in "Ricorda e Splendi". Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste, Trieste 2024
Paris L., Guida al Lascito Antonio Fonda Savio, Trieste 2015
Paris L., La sezione iconografica del Lascito Antonio Fonda Savio nel Sistema museale dell'Ateneo triestino, in Archeografo Triestino, Trieste 2013, serie 4, n. 63 (123)