soffitto, ambito friulano, XVI

Oggetto
soffitto a pettenelle
Soggetto
teste d'uomo
Ambito culturale
ambito friulano
Cronologia
1500 ca. - 1520 ca.
Misure
cm - altezza 22.5, larghezza 42
Codice scheda
OA_126835
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Collezione privata

Si tratta di 2 tavolette da soffitto in collezione privata provenienti da palazzo Strassoldo-Chiasottis a Cividale del Friuli. Il soggetto della decorazione è costituito da teste maschili con elmo disposti di profilo, su fondo scuro, e inseriti in un clipeo costituito foglie di alloro fermate da quattro nastri bicolori bianco-rossi, due sullla direttrice verticale e due su quella verticale. Questi ultimi proseguono ai lati formando un ampio fiocco, completando in questo modo la decorazione sull'intera lunghezza della tavoletta.

Si tratta di pettenelle che trovano un corrispettivo in quelle dei soffitti B e C di casa Beltrame, e di casa Giacomini a Udine e probabilmente prodotte dalla stessa bottega: realizzazioni che sono omogenee non solo dal punto di vista stilistico e iconografico, ma anche nella resa pittorica e nei tratti somatici, tanto che in più casi alcuni volti si ripetono in modo del tutto identico. Per queste due pettenelle, inoltre, è evidente l’uso di sagome per realizzare il disegno dei volti: due tavolette di casa Beltrame sono state infatti realizzate capovolgendo la stessa mascherina qui impiegata. Pure se realizzati in serie e tramite l’uso di sagome, i ritratti sono comunque fortemente caratterizzati: non solo da nasi e menti che, a volte, sono quasi grotteschi ma soprattutto da dettagli quali i segni d’espressione del viso, realizzati con linee sottili e affidati a un segno grafico rapido e preciso. Su base stilistica le pettenelle possono essere datate tra il primo e il secondo decennio del Cinquecento. Non sappiamo da quante pettenelle fosse costituito il soffitto e nemmeno quale fosse la tipologia decorativa di cantinelle e cornici.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Fratta de Tomas F., Soffitti lignei in Friuli fra Medioevo e Rinascimento, Cinisello Balsamo (MI) 2019

Fratta de Tomas F., XV. Soffitti lignei dipinti a Cividale del Friuli, in Tabulae Pictae. Pettenelle e cantinelle a Cividale fra Medioevo e Rinascimento, Cinisello Balsamo (MI) 2013