dipinto, ambito friulano, XVII

Oggetto
dipinto
Soggetto
motivo decorativo, allegoria della pace
Ambito culturale
ambito friulano
Cronologia
1651 post - 1699 ante
Misure
m - m - larghezza 3, 0.8, lunghezza 1.4, 13.2
Codice scheda
OA_130530
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Antonini Cernazai

La tela raffigura, all’interno di una nicchia in pietra e decorata con ghirlande e nastri, una statua della personificazione della Pace. La figura femminile tiene nella sinistra un ramoscello di olivo – simbolo delle pace – ed una cornucopia con frutta e fiori a indicare l’abbondanza derivante dal raggiungimento della pace. Nella destra la statua tiene invece una fiaccola ardente che sta per dare fuoco al trofeo di armi - immagine della guerra – e su cui la donna poggia un piede.

Per notizie storico critiche e bibliografia generale sulla decorazione si veda la scheda OA 130515.

BIBLIOGRAFIA

Bergamini G., Le dimore Antonini, in Gli Antonini: cittadini di Udine, signori di Saciletto (secoli XV-XX), Udine 2016

Someda de Marco C., Le figure simboliche del Palazzo Antonini, in Avanti cul brun!, 1966, n. 33

Da Lio L., Francesco Pavona: note per l’aggiornamento del suo catalogo, in Barok na Goriškem. Il barocco nel goriziano, Nova Gorica/ Ljubljana 2006

Bartolini E./ Bergamini G./ Sereni L., Raccontare Udine Vicende di case e palazzi, Udine 1983

Leggi tutto