monumento funebre, Mayer Giovanni, XX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
figura femminile e figura maschile
Autore
Mayer Giovanni (1863/ 1943)
Cronologia
1916 post - 1925 ante
Misure
cm - altezza 600, larghezza 334, profondità 150
Codice scheda
OA_130896
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sul bassorilievo in basso a sinistra: G. MAYER

in alto al centro: FAMIGLIA/ ARRIGO MODUGNO

in alto a sinistra e al centro: ARRIGO MODUGNO/ JUNIOR/ * 29. 9. 1898 + 9.5.1916 // ARRIGO MODUGNO/ * 13.12.1867 + 28.1.1927 // AURELIA SANDRINI/ VED. MODUGNO IN DE ZENO/ * 1.10.1878 + 3.8.1939 // [...]

al centro: USQUE DUM VIVAM ET ULTRA

Alla sommità di tre gradini, oltre una catena di bronzo, è collocata una lunetta marmorea che racchiude una porticina decorata da rose ai lati della quale si dispongono due figure di giovani scolpite in altorilievo: una donna e un uomo che si congiungono in un abbraccio.

La tomba è stata concessa l' 08.05.1919 ad Arrigo Modugno (Archivio Acegas APS).

BIBLIOGRAFIA

Salvador F., Giovanni Mayer Giovanni Marin. La scultura triestina tra Verismo ed Eclettismo, in Archeografo triestino, Trieste 2003, s. IV, v. 63 [v. 111]

Bellocchi L., Le sculture dei cimiteri triestini, in Archeografo triestino, Trieste 2001, IV ser. v. 61

De Grassi M., I Cimiteri triestini, in Trieste. I musei del territorio, S. l./ Cittadella (PD) 2000

Marini R., Giovanni Mayer, in La porta orientale, Trieste 1932, A.2, fasc.1

[Cesari G.], Sant'Anna, Camposanto monumentale : la città dei morti, in Rivista mensile della città di Trieste, Trieste 1931, a. 4, n. 11

Leggi tutto