monumento funebre, Canciani Alfonso, XX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
ritratto d'artista: Adolfo Levier
Autore
Canciani Alfonso (1863/ 1955)
Cronologia
1923
Misure
cm - altezza 200, larghezza 150, profondità 240
Codice scheda
OA_130995
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sulla stele: ALLA SUA CAROLINA/ CHE PER TRENT'ANNI LA FECE MADRE FELICISSIMA/ PONE SOSPIRANDO QUESTO MARMO/ CATERINA PAKITZ/ MAI PIÙ CONSOLABILE/ DOPO IL 5 MAGGIO 1875/ DOVE TANTA BELLEZZA E TANTA CARITÀ/ QUELLA FEDE INCONCUSSA CHE SOLEA VINCERE OGNI MALE/ SI SPENSERO IN CONEGLIANO/ DIETRO UNA FEBBRE CONTINUA/ SANTAMENTE PATITA PER ALTRETTANTI GIORNI QUANTI ANNI QUELL'ANGELO/ AVEVA PEREGRINATO QUAGGIÙ.

sul busto, in basso: A. LEVIER

sulla spalla destra del busto: A. CANCIANI 1923

sul basamento dell'erma: ADOLFO LEVIER/ PAKITZ/ 1873-1953

Leggi tutto

Al busto ritratto bronzeo di Adolfo Levier, collocato su un piedestallo con iscrizione, fa da sfondo la stele con frontone curvilineo e croce, più antica, di Carolina Pakitz. Anteriormente sono collocati due lastre sovrapposte recanti iscrizioni e croce bronzea, a terra, e un vaso portafiori di granito rosa, a destra.

Sul dedicatario, il pittore Adolfo Levier (1873-1953), si veda la scheda AUTORE 829.