Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto al centro: NOBILE
dietro sulla base: ALLA PIA ED ONORATA MEMORIA/ DI MARCO RADICH DI VINCENZO DALMATA DI NASCITA/ TRIESTINO PER LUNGHISSIMO DOMICILIO/ CAVALIERE DI FRANCESCO GIUSEPPE I/ CONSIGLIERE DELLA CITTÀ E DELLO EMPORIO/ NEGOZIANTE PROBO, CITTADINO OPEROSO/ NAQUE IN BOL DI BRAZZA IL DÌ I LUGLIO MDCCXCIII/ MORÌ IN S. GIUSTO DA MORTE SUBITANEA/ IL DÌ II MARZO MDCCCLXVIII/ VIVI IN ETERNO, ED IN LUCE PERPETUA
L'edicola, dal frontone curvo e coronata da una croce, nella nicchia centrale racchiude il rilievo a forte aggetto di una donna dolente in atto di deporre una corona di fiori su di una croce.
La tomba è stata concessa il 16.08.1990 a Giuseppe Nobile (Archivio Acegas APS).
de Drago V., Una passeggiata alle tombe. Pensieri e descrizioni sui monumenti ed epitaffi dei cimiteri di Trieste, Trieste 1870