monumento funebre, Marin Giovanni, XX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
ritratto d'artista: Giovanni Berlam
Autore
Marin Giovanni (1875/ 1926)
Cronologia
1904
Misure
cm - altezza 350, larghezza 150, profondità 150
Codice scheda
OA_131029
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sulla base del busto: GIOV. BERLAM/ ARCHITETTO/ MCMIV

sul basamento al centro: ARCHITETTO/ RUGGERO BERLAM/ MDCCCLIV - MCMXX

sul basamento in basso: DOTT. ARCHITETTO/ ARDUINO BERLAM/ MDCCCLXXX - MCMXLVI

sul lato sinistro della base del busto: GINA/ COLOGNATTI/ IN BERLAM/ MDCCCLVII - MCMXVI/ LUCILLA ZUCULIN/ XXI.VIII.MCMXLI

sul lato sinistro del basamento: G. MARIN

Alla sommità di un alto basamento è collocato il busto bronzeo di Giovanni Berlam. L'architetto è ritratto mentre riflette su un progetto architettonico accarezzandosi la barba con la mano destra e con il gomito poggiato su una pila di libri.

La tomba è stata concessa il 28.01.1856 a Giovanni Berlam (Archivio Acegas APS).

BIBLIOGRAFIA

Salvador F., Giovanni Mayer Giovanni Marin. La scultura triestina tra Verismo ed Eclettismo, in Archeografo triestino, Trieste 2003, s. IV, v. 63 [v. 111]

Bellocchi L., Le sculture dei cimiteri triestini, in Archeografo triestino, Trieste 2001, IV ser. v. 61

Sticotti P., Lo scultore triestino Gianni Marin, in La Porta orientale, Trieste 1931, a.1, n.5

Leggi tutto