Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
davanti in alto: R. DEVESCOVI
all'interno sulla parete sinistra: ALLA MEMORIA/ DEL LORO CARO INDIMENTICABILE/ GIANNI/ CHE TEMERARIO ARDIRE/ E GENEROSO SDEGNO/ PER LA SERVITÙ DELLA PATRIA/ CONDUSSERO/ A TRAGICA IMMATURA FINE/ I DESOLATI GENITORI/ NELL'INESAURIBILE CORDOGLIO/ QUI POSERO
sul lato sinistro in basso: N. Spagnoli 1956
Su una base a gradini è collocata una piccola cappella dalle forme pulite e lineari, cui dà accesso una porta vetrata a doppio battente con maniglie bronzee raffiguranti due angeli oranti, di profilo. Le pareti laterali sono costituite da lastre recanti ciascuna la figura a rilievo di un angelo a capo velato, l'uno appoggiato a un'alta croce, l'altro orante. Anteriormente è posto un vaso portafiori.
La tomba è stata concessa il 19.10.1955 a Raimondo Devescovi (Archivio Acegas APS).