Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
al centro: FAMIGLIA PUSCHI
al centro: VINCENZO PUSCHI/ D'ANNI 66 + 22.6.1882/ [...]/ PROF. ALBERTO PUSCHI/ D'ANNI 69 + 9.11.1922
Su un cippo recante al centro l'iscrizione, è collocato un obelisco con il medaglione bronzeo raffigurante Alberto Puschi. Il monumento è circondato da colonnine di pietra collegate da sbarre di ferro.
La tomba è stata concessa il 06.09.1882 ad Alberto Puschi (Archivio Acegas APS).
Messina M., Notizie su alcuni scultori attivi a Trieste tra '800 e '900: Giovanni Mayer, Giovanni Marin ed Annibale De Lotto, in Atti dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, Trieste 2004, n. 19