monumento funebre, Righetti Giovanni (il giovane), XIX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
ghirlanda di fiori
Autore
Cronologia
1844 post - 1845 ante
Misure
cm - altezza 380, larghezza 190, profondità 75
Codice scheda
OA_131044
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sull'architrave: FAMIGLIA BUTTAZZONI KUNZ

in alto al centro: GIOVANNI FILIPPO KUNZ/ MORÌ A XXVIII ANNI/ IL XXXI DICEMBRE MDCCCXLIV/ BREVE FU LA SUA VITA/ MA DI TALI VIRTÙ ORNATA/ CHE PERENNE MEMORIA AVRANNO DI LUI/ PARENTI ED AMICI/ CAROLINA V.A BUTTAZZONI NATA KUNZ/ D'ANNI LV/ MANCATA AI VIVI/ IL XVIII NOVEMBRE MDCCCLXIII/ I DESOLATI FIGLI/ LE SUE VIRTÙ RICORDANDO/ VERSANO AMARO PIANTO/ SULLA CARA TOMBA/ CARLO BUTTAZONI/ DOTTORE IN LEGGE ED AVVOCATO DI QUESTO FORO/ NATO IN TRIESTE LI XIV LUGLIO MDCCCXXXIII/ MORTO LI XVII MAGGIO MDCCCLXXII/ ALL'INDIMENTICABILE FRATELLO/ ALL'OTTIMO ED INTEGERRIMO CITTADINO/ ALL'UOMO NOBILMENTE FIERO ED ONESTO/ A SOLI TRENTANOVE ANNI/ RAPITO/ ALL'AMORE DEI SUOI/ ALLO STUDIO DELLE PATRIE STORIE/ DI CUI FU CULTORE INDEFESSO COSCIENZIOSO/ LE DESOLATE SORELLE/ VIRGINIA ED ANTONIETTA/ POSERO

in basso a sinistra: [...]/ ANTONIO BUTTAZZONI/ ARCHITETTO/ N. IN TRIESTE IL XXV APRILE MDCCC/ M. IN LUBIANA IL X AGOSTO MDCCCXLVIII

in basso a destra: VIRGINIA BUTTAZZONI/ NATA IL XXX GENNAIO MDCCCXXXV/ DOPO LUNGA E BENEFICA ESISTENZA/ MANCÒ AI VIVI IL XXVI DECEMBRE MCMXVIII/ LASCIANDO NEL DOLORE E RIMPIANTO/ I NIPOTI E PRONIPOTI/ RIGHETTI E FRANZONI

lapide inclinata, in alto al centro: CARLO KUNZ/ ARCHEOLOGO E NUMISMATICO/ DIRETTORE DEL CIVICO MUSEO DI ANTICHITÀ/ * TRIESTE 1815 + VENEZIA 1888

lapide inclinata, a sinistra: [...]/ LUCIO FRANZONI/ *9.5.1897 +4.8.1967/ RIPOSA NELLA SUA CARA/ BRENO-SVIZZERA/ LIVIO FRANZONI/ NATO A TRIESTE IL 1.2.1936/ EMIGRATO PER LAVORO/ E DECEDUTO IL 3.10.1978/ R.I.P./ [..]

Leggi tutto

L'edicola, coronata da timpano triangolare sormontato da palmetta sorreggente una croce metallica, poggia su un basamento decorato da una ghirlanda di fiori e affiancato da pilastrini in corrispondenza degli spigoli anteriori. La lapide centrale reca le iscrizioni più antiche mentre quelle più moderne si leggono sulla lapide inclinata posta davanti alla struttura.

La tomba è stata concessa il 07.01.1845 ad Antonio Kunz, e il 12.12.1912 a Lucio Franzoni (Archivio Acegas APS).

BIBLIOGRAFIA

de Drago V., Una passeggiata alle tombe. Pensieri e descrizioni sui monumenti ed epitaffi dei cimiteri di Trieste, Trieste 1870