monumento funebre, Baldini Edoardo, XIX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
putto che legge
Autore
Baldini Edoardo (1824/ 1890)
Cronologia
1858
Misure
cm - altezza 230, larghezza 100, profondità 85
Codice scheda
OA_131062
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

davanti al centro: A/ GIUSEPPE GNESDA/ N. IX FEBBRAJO MDCCCII/ M. XVII NOVEMBRE/ MDCCCLVIII/ LA CONSORTE/ I FIGLI

sul lato sinistro al centro: ERNESTINA MASSIMILIANA GNESDA/ [...]

sul cartiglio nel lato destro: CARLO GNESDA/ DOTTORE IN LEGGE/ DI CUORE DI MENTE/ ELEVATO/ DELLA FAMIGLIA/ DELLA PATRIA/ AMANTISSIMO/ MANCÒ SUL FIOR/ DEGLI ANNI/ N.7 SETT. 1873/ M. 6 FEBB. 1902

base della statua, a destra: E. BALDINI

Al di sopra di un basamento composto da più elementi sovrapposti è collocata la statua di un putto che legge un libricino posto sopra il tronco accanto il quale è seduto. Una fiaccola accesa è appoggiata alla sua gamba sinistra piegata. Sul lato destro del basamento è collocata una lapide marmorea a forma di cartiglio con un'iscrizione. La tomba è circondata da una recinzione in ferro a motivi geometrici.

La tomba è stata concessa il 21.11.1996 a Sergio Mosetti (Archivio Acegas APS).

BIBLIOGRAFIA

de Drago V., Una passeggiata alle tombe. Pensieri e descrizioni sui monumenti ed epitaffi dei cimiteri di Trieste, Trieste 1870