Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
alla sommità della stele: PX (sovrapposte) / [A] Ω
in alto al centro: POLLI
sulla stele: CARLO POLLI / ARCHITETTO / 4.XI.1867 9.X.1931 / [...] / GIORGIO POLLI / ARCHITETTO / 7.X.1862 28.VIII.1942 / [...] / ALBERTO POLLI / ING. / 10.II.1897 26.XI.1988
Su uno zoccolo in pietra si erge una stele dalla parte centrale concava, con iscrizioni, e parte sommitale a frontone di tempio su cui compaiono il nome della famiglia e simboli (monogramma di Cristo; alfa e omega). Sullo zoccolo vaso in pietra di forma conica.
La tomba è stata concessa il 31.12.1931 a Giorgio Polli (Archivio Acegas APS). Sul dedicatario, l'architetto Giorgio Polli (1862-1942) si veda la scheda AUTORE 11245.
Grezzi S., Architettura e scultura cimiteriale. I monumenti funerari nel cimitero cattolico di Trieste tra le due guerre, Trieste 2000-2001