Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sulla trabeazione: ZEPHIRLO - MORASSI
sul fronte del basamento: ROBERTO ZEPHIRLO / 7.VI.1864 - 29.XI.1920 / [...]
Su un basamento quadrangolare, con iscrizioni e croce a rilievo sul fronte, si erge una struttura architettonica a guisa di tempietto frontonato con due colonne ioniche, prive di scanalature, in facciata e un'apertura ad arco a tutto sesto su ciascuno degli altri lati. Nel timpano, entro un tondo, compare il simbolo cristologico del Chi Rho. Entro la struttura è collocata un'urna in pietra rosa decorata nella parte inferiore con un motivo vegetale stilizzato. Il monumento è delimitato da uno zoccolo in pietra sul cui angolo anteriore sinistro è posto un pilastrino a base quadrangolare.
La tomba è stata concessa il 04.02.1872 ad Adele Pfaeffinger, il 29.07.1943 a Mario Zephirlo e il 26.10.1943 a Valentino Morassi (Archivio Acegas APS).