Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sulla base del monumento: DOMINUS DEDIT DOMINUS ABSTULIT / SIT NOMEN DOMINI BENEDICTUM / ALFRED POLLITZER DE POLLENGHI / ALFREDO POLLITZER 19.XI.1943 - 6.IV.1970 / ANITA MORPURGO POLLITZER 1908 - 1987 / [...]
Su un basamento in pietra, impreziosito in alto da una cornice a punte di diamante, si erge una struttura architettonica con copertura spiovente aperta sui quattro lati. Anteriormente gli archi trilobati, di gusto neogotico, poggiano su due colonnine lisce con capitello fogliato, posteriormente su due pilastrini.
La tomba è stata concessa il 10.09.1940 ad Andrea Pollitzer de Pollenghi (Archivio Acegas APS).
Grezzi S., Architettura e scultura cimiteriale. I monumenti funerari nel cimitero cattolico di Trieste tra le due guerre, Trieste 2000-2001