Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sopra il rilievo: FAMIGLIE BRATUZ PEGAN
sulla lastra sotto il rilievo: BRATUŽ - PEGAN / DANIZA BRATŽZ / N. 3.8.1909 + 20.11.1924 / [...]
sul basamento a destra: RENDIC
Il monumento consiste in una stele lapidea alla cui sommità è posta una croce scolpita a rilievo, impreziosita da motivi decorativi geometrici. In basso la stele si allarga originando un'area circolare al centro della quale trova collocazione una testa di Cristo in bronzo. Ai lati della sottostante lapide con apposti i nomi dei defunti sono visibili, su ciascun lato, due strisce rettangolari in pietra impreziosite da intagli decorativi floreali-geometrici. L'area monumentale è cinta da una recinzione in ferro che ripropone, in maniera meno stilizzata, i motivi geometrici e floreali presenti nelle parti del monumento già descritte.
La tomba è stata concessa il 14.04.1910 ad Ernesto Pegan e il 19.01.1926 a Pietro Bratus (Archivio Acegas APS).