monumento funebre, Hirsch Mario, XX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
figure femminili dolenti
Autore
Hirsch Mario (secc. XIX/ XX)
Mascherini Marcello (1906/ 1983)
Cronologia
1929 ca.
Misure
cm - altezza 220, larghezza 107, profondità 30
Codice scheda
OA_131280
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sulla croce: ISALBERTI E / BRUNETTI

sulla base della croce: ISALBERTI / ERCOLE / 2.V.1883 18.VIII.1928 / [...]

sul rilievo in basso a sinistra: M. MASCHERINI

Su uno zoccolo in pietra, abbellito anteriormente da due vasi ornamentali realizzati nello stesso materiale posti agli angoli, poggia un sarcofago lapideo privo di coperchio simile, a prima vista, a un enorme vaso. Nella parte posteriore del monumento sinora descritto è posta una stele lapidea a forma di croce latina sotto la quale, su ciascun lato, sono inseriti i rilievi raffiguranti due figure femminili raccolte in preghiera.

La tomba è stata concessa il 18.10.1965 ad Ercole Isalberti ed a Renato Brunetti (Archivio Acegas APS). La scultura è stata realizzata da Mascherini nel 1929. Il monumento ha poi subito delle modifiche nel 1965.

BIBLIOGRAFIA

De Grassi M., Marcello Mascherini : l'acrobata gioioso, Mariano del Friuli/ Trieste 2006

Grezzi S., Architettura e scultura cimiteriale. I monumenti funerari nel cimitero cattolico di Trieste tra le due guerre, Trieste 2000-2001