Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sopra l'ingresso: SALVAGNO
sul vaso: IDA SALVAGNO / + 16.8.1952
sul rilievo bronzeo in basso a sinistra: TRISTANO / ALBERTI
sul mosaico in basso a destra: G. RUSSIAN
Il monumento consiste in un'alta cappella in pietra di base quadrata decorata anteriormente da un rilievo in bronzo collocato in alto a destra (un angelo stilizzato) e da altri tre rilievi scolpiti nella pietra sul lato sinistro (scene della vita di Cristo). All'interno della cappella, chiusa da una vetrata, è collocato un mosaico raffigurante, al centro, una Madonna stilizzata su sfondo dorato e, in alto, il sole e la luna (a sinistra) e una colomba dello Spirito Santo inscritta in un cerchio (a destra).
La tomba è stata concessa il 06.05.1953 a Marcello Salvagno (Archivio Acegas APS).
Prelli E., Gianni Russian (1922-1962) e la critica, in Archeografo triestino, Trieste 2009, s. VI, v. LXIX (CXVII)