monumento funebre, Novelli Giovanni Battista, XX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
ritratto d'uomo, strumenti dello scultore
Autore
Cronologia
1906 post
Misure
cm - altezza 290, larghezza 154, profondità 95
Codice scheda
OA_131309
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sulla lastra centrale della stele: FAMIGLIA / BELGRADO / GIOVANNI E GIOVANNA / CONIUGI / TERESA TUZZI / ELISA BELGRADO

sul corpo inferiore del monumento: GUSTI TOBOLKA / INES LEANDRI

sulla base del corpo superiore a destra: G. NOVELLI GRADISCA

La stele presenta un corpo superiore composto da una lastra centrale in pietra grigia ospitante iscrizioni, affiancata da due pilastri a base quadrangolare che terminano superiormente in due volti di donna, dolenti e velati, scolpiti a rilievo, e sono decorati nella parte inferiore da elementi vegetali a bassorilievo: spine a sinistra, una piantina di papaveri appassiti a destra. Alla base sono incisi un mazzetto di capsule di papavero, a sinistra, e il monogramma cristologico Chi Rho, a destra. Nella lunetta superiore della lastra, decorata con un sole al centro e una cornice di stelle, si inserisce un tondo in pietra con inscritta una croce greca che reca al centro un medaglione in marmo con un ritratto maschile a rilievo. La parte inferiore del monumento presenta un corpo aggettante dal profilo superiore timpanato e decorato lateralmente da due fasci littori. Ai lati della stele si dipartono due brevi corpi laterali decorati da rilievi: a sinistra un martello e degli scalpelli legati da un nastro, a destra, una squadra, un compasso e un metro pieghevole trattenuti da un analogo nastro. I due corpi terminano con due pilastrini che sorreggono le barre laterali di recinzione.

La tomba è stata concessa il 07.03.1906 a Elisa Belgrado (Archivio Acegas APS).

Leggi tutto