monumento funebre, Pignolo Giovanni, XX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
figura femminile inginocchiata
Autore
Pignolo Giovanni (1883/ 1926)
Cronologia
1925 ca.
Misure
cm - altezza 125, larghezza 122, profondità 160
Codice scheda
OA_131310
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sulla lapide a terra: FAMIGLIA / BROSCH

sulla lapide a terra su due colonne: ALBERTO / M. 8 FEBBRAIO 1925 / [...]

Su un cippo lapideo decorato da una croce scolpita a rilievo impreziosita da fiori, si appoggia una figura femminile inginocchiata in bronzo. Avvolta in una lunga veste e con le spalle coperte da uno scialle, la donna, con le mani giunte ed espressione dolente, volge lo sguardo al cielo, al quale indirizza la sua preghiera. Il basamento in pietra e la lapide collocata a terra poggiano su uno zoccolo lapideo arricchito anteriormente da un vaso rettangolare in pietra posto al centro.

La tomba è stata concessa il 23.03.1925 ad Adalberto Brosch (Archivio Acegas APS). Il sepolcro appartiene ai Brosch, nota famiglia triestina proprietaria di avviati servizi commerciali nei primi decenni del novecento.

BIBLIOGRAFIA

Bellocchi L., Le sculture dei cimiteri triestini, in Archeografo triestino, Trieste 2001, IV ser. v. 61