monumento funebre, Nordio Umberto, XX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
minatori
Autore
Cronologia
1942
Misure
cm - altezza 178, larghezza 125, profondità 32
Codice scheda
OA_131320
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sulla base: AL DOTT. ING. RENATO CERNE / CADUTO NELL'ADEMPIMENTO DEL PROPRIO DOVERE / NELLA MINIERA DI ARSIA IL 7 DICEMBRE 1941

sulla lapide a terra: FAMIGLIA CERNE / MARIA V. CERNE / M. 6.10.1911 / [...]

sulla faccia anteriore del vaso di destra: UMBERTO LOCATELLI / N. 6.2.1894 + 5.1.1945

sulla stele in basso a destra: MAX PICCINI

Una stele trapezoidale in pietra non levigata contiene un rilievo raffigurante due minatori con gli strumenti del loro mestiere. Anteriormente, a terra, è posta - sopra una base parallelepipeda - una lapide in pietra bianca contenente iscrizioni. Agli angoli anteriori dell'area, sopra lo zoccolo, sono collocati due vasi portafiori in pietra a base quadrangolare.

La tomba è stata concessa il 14.06.1912 a Giuseppe Cerne (Archivio Acegas APS). Il monumento è stato rifatto secondo un nuovo progetto del 1942 a seguito della scomparsa dell'ing. Renato Cerne in una miniera di carbone ad Arsia (già Liburnia, oggi Ra ûa, Croazia) in Istria.