monumento funebre, Marcovigi Ugo, XX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
ritratto d'uomo: Attilio Visintini
Autore
Marcovigi Ugo (1882/ 1948)
Tamaro Tullio (1910/ 2004)
Cronologia
1939 ca.
Misure
cm - altezza 150, larghezza 42, profondità 27
Codice scheda
OA_131345
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sul basamento sotto il busto: ATTILIO VISINTINI / NATO A TRIESTE IL 15.11.1911 / CADUTO AD AMBA CHEDEN MASA / IL 3.3.1936 XIV / GLI STADI ITALICI VIDERO / IL SUO ARDIMENTO E IL SUO VALORE / LE AMBE AFRICANE IL FULGIDO EROISMO / DEL LEGIONARIO DEL RINNOVATO IMPERO / LE SUE SPOGLIE GIACCIONO ANCOR / SOTTO LA TERRA CONQUISTATA / RIPOSA QUI DAL 2.3.1972 / ACCANTO A LUI LA FIGLIA / GIORGINA VISINTINI IN RICHTER / 1932-1995

sul lato destro del busto in basso a sinistra: T. TAMARO

sulla lapide a terra: FAMIGLIA MARCO VISINTINI / ANNA VISINTINI / N. AGOSTINICICH / * 1845 + 1913 / [...]

Su un basamento lapideo con iscrizioni si erge il busto marmoreo di Attilio Visintini. Il monumento poggia su uno zoccolo in pietra cinto su ciascun lato da barre in ferro sorrette da pilastrini angolari in pietra. Davanti al centro è collocato un vaso decorato da motivi vegetali a rilievo e da uno scudo con leone rampante.

La tomba è stata concessa il 20.03.1914 a Marco Visintini (Archivio Acegas APS).