monumento funebre, Canciani Alfonso, XX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
ritratto di gruppo: Carlo, Anita e Rosalia Grassi, ritratto d'uomo
Autore
Canciani Alfonso (1863/ 1955)
Cronologia
1914 - 1941
Misure
cm - altezza 220, larghezza 150, profondità 217
Codice scheda
OA_131355
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sulla base ai piedi della bambina: FAMIGLIA GRASSI

a sinistra della figura maschile: A. CARLO / GRASSI

a sinistra della bambina: ANITA / GRASSI

a destra della bambina: * 28 LUGLIO 1905 / + 4 GIUGNO 1914

a sinistra della figura femminile: ROSALIA / GRASSI

sul medaglione in basso a destra: A. Canciani / 1941

sulla lapide posteriore: FRANCESCO GRASSI / * AGOSTO 1842 / + GIUGNO 1906 / [...]

Leggi tutto

Il gruppo scultoreo in marmo è composto da una bambina seduta al centro e dai genitori in piedi, il padre a sinistra e la madre a destra. Di fronte, a terra, su una base in pietra è posto un medaglione ovale in bronzo con un ritratto maschile a bassorilievo. Un vaso portafiori in pietra è posto sopra lo zoccolo all'angolo anteriore sinistro.

La tomba è stata concessa il 24.06.1914 ad Andrea Carlo Grassi e il 26.6.1958 a Riccardo Grassi (Archivio Acegas APS).