monumento funebre, Braidotti Lodovico, XX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
ritratto d'uomo: Carlo Martinolich, colombe che si abbeverano ad una fonte
Autore
Braidotti Lodovico (1865/ 1939)
Favetti Pietro (notizie 1924)
Cronologia
1924
Misure
cm - altezza 400, larghezza 220, profondità 290
Codice scheda
OA_131374
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sulla faccia anteriore in alto: A PX Ω

sulla faccia anteriore sopra la porta: FAMIGLIA - CARLO - MARTINOLICH

sul pilastrino che regge il busto all'interno: CARLO / MARTINOLICH / N. 8-IX-1848 M. 2.XI.1922

Il monumento consiste in una cappella in granito a forma di piramide tronca. Anteriormente in alto è applicato il monogramma cristologico formato dalle lettere greche Chi e Rho affiancato dalle lettere alfa e omega in bronzo inscritte in una corona di alloro. Al di sotto si apre l'ingresso, chiuso da una porta in bronzo decorata nella parte superiore da una croce e in basso da un rilievo bronzeo raffigurante due colombe che si abbeverano a una fontana. Ai lati dell'ingresso sono collocati un piedistallo con lampada, a sinistra, e un braciere, a destra (entrambi in bronzo). L'area antistante in monumento è da una pavimentazione musiva: su uno sfondo bianco, a intervalli regolari, figurano una serie di croci uncinate in mosaico nero. All'interno è ospitato il busto ritratto di Carlo Martinolich.

La tomba è stata concessa il 04.01.1923 a Carlo Martinolich (Archivio Acegas APS).

Leggi tutto