Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
davanti al centro: ALIMONDA
Cappella a pianta quadrata aperta tramite archi a tutto sesto su tre lati: frontalmente l'ingresso affiancato da un motivo a torciglione, ai lati finestre. Un cancello e inferriate in ferro battuto schermano le aperture. Sopra la copertura a volta si imposta una sorta di lanterna a pianta quadrata, con frontone e trifora su ciascun lato, sulla sommità della quale, verosimilmente, era originariamente posta una croce oggi mancante. All'interno, una mensola sulla parete di fondo sorregge il busto marmoreo di Giovanni Alimonda.
La tomba è stata concessa il 13.04.1885 a Carlo Alimonda (Archivio Acegas APS).