Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a sinistra: S.E [la e in apice] BALDISSERONI / FECE. VENEZIA / 1846
Giovane donna a mezza figura ritratta in un interno mentre è intenta a suonare il liuto. Indossa un abito di velluto rosso ed è accomodata su una sedia con alta spalliera in stile gotico.
Il dipinto, oggi esposto Civico museo teatrale Carlo Schmidl, era precedentemente ubicato nella sede museale di via della Cattedrale, negli uffici della direzione.
De Giosa E., Antonio Caccia e la sua collezione nella Trieste del secondo Ottocento, Trieste 2003-2004
Resciniti L., Colori e musica. Dipinti dalle collezioni dei Civici Musei di storia ed arte: Civico museo teatrale "C. Schmidl", Trieste 1996