Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul retro in basso a destra: F. Beda
Ritratto della cantante lirica Carlotta Cavini, a mezzobusto in profilo sinistro. La giovane donna indossa un vestito nero molto accollato dal quale sbuca un colletto bianco su cui è appuntato un medaglione con cammeo.
Il soprano Carlotta Cavini, nata a Trieste intorno al 1835, cantò nel ruolo di Donna Elvira nella prima rappresentazione della Marinella di Giuseppe Sinico al Teatro Mauroner di Trieste il 26 agosto 1854. La donna è qui ritratta da Francesco Beda in giovane età, circostanza che suggerisce la datazione del quadro agli anni Sessanta del secolo. Il dipinto, nella posa statica del soggetto e nella pennellata sorvegliata, rivela un'impostazione accademica.