Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: AR
Ritratto del compositore istriano Antonio Smareglia (Pola 1854-Grado, Gorizia 1929). Colto a mezzobusto frontalmente, ha il capo ruotato in profilo sinistro. Porta voluminosi baffi e indossa giacca, camicia, cravatta e un cappello marrone.
Il dipinto è databile attorno al 1920 e reca in basso a sinistra la sigla di Rietti. Il rapporto dell'artista con Smareglia è testimoniato anche da un altro quadro conservato al Civico museo teatrale Carlo Schmidl, La Falena (CMT OA 4/27).
Lorber M., Arturo Rietti, Trieste 2008, 10
Dugulin A., Il civico museo teatrale "Carlo Schmidl" di Trieste, Trieste 2000
Civico Museo Teatrale, Il Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl. Guida, Trieste 2019