Natura morta con maschera funeraria di Ludwig van Beethoven

Oggetto
dipinto
Soggetto
natura morta con violino e maschera funebre
Autore
Torelli Giuseppe (1881/ 1959)
Cronologia
1921
Misure
cm - altezza 60, larghezza 110
Codice scheda
OA_132351
Collocazione
Trieste (TS)
Palazzo Gopcevich
Civico museo teatrale Carlo Schmidl
Iscrizioni

in alto a destra su un cartiglio: AL MAESTRO ARTURO VRAM / I DISCEPOLI / NELL'ANNO DI DANTE MCMXXI

a destra: TORELLI G. / MCMXXI

La tela, di forma ottagonale, raffigura una composizione di natura morta in un interno. Su un tavolo, un violino con il suo archetto è appoggiato sopra alcuni fogli di musica, mentre dietro è appesa, entro una folta corona d'alloro, una maschera mortuaria di Beethoven.

Come si evince dalla dedica, il dipinto è stato eseguito nel 1921 per essere donato al violinista Arturo Vram (Trieste 1860-1938) dai suoi allievi. Vram, noto insegnante, fondò a Trieste nel 1887 una scuola di violino che fu attiva fino alla sua morte.

BIBLIOGRAFIA

Radole G., Ricerche sulla vita musicale a Trieste (1750-1950), Trieste 1988