Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il busto ritrae il musicista e compositore Luigi Ricci (Napoli 1805-Praga 1859). In abito elegante, porta barba e baffi, l'espressione seria e concentrata.
Fra i protagonisti della vita musicale triestina di metà '800, il napoletano Luigi Ricci si stabilì in città nel 1837, venendovi accolto con grande simpatia e ottenendovi "un notevole successo come compositore, animatore di concerti e soprattutto insegnante di canto" (Krekic, Finzi 2019. p. 51).
Civico Museo Teatrale, Il Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl. Guida, Trieste 2019