Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Spilla di forma ovale in oro e onice, decorata al centro da un ferro di cavallo e una stella in argento e diamanti.
Proveniente dall'eredità di Carmen Coronini la spilla potrebbe essere originariamente appartenuta a sua madre Carla. Il raffinato abbinamento tra onice e diamanti, caratterizza anche altri gioielli riconducibili al ramo Ritter della famiglia. Motivo divenuto popolarissimo nel corso dell’Ottocento tra gli amanti delle corse, il ferro di cavallo, pur essendo giudicato da molti un abominio estetico o una vera e propria "diavoleria" moderna, verso la fine del secolo, in virtù della sua fama di portafortuna, veniva addirittura scambiato come dono tra fidanzati, affacciandosi non di rado sugli stessi ornamenti femminili, come nel caso di questa spilla.
Bragaglia Venuti C., Schede, in Gli animali della nobiltà. Dalla caccia al salotto tra status symbol, allegoria e affetti, Gorizia 2021
Bragaglia Venuti C., Schede, in "Delle mie gioie ed oggetti d'oro... ". Le mode e gli affetti nei gioielli dei conti Coronini Cronberg di Gorizia, Gorizia 2012