Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
curvatura della presa: LS
Pinze a molla con iniziali corsive di Louise Smart incise sulla curvatura, traforate ai lati con stelline e cerchietti sfalsati, al centro con foglioline binate e sovrapposte, La presa è consentita dal movimento elastico di un braccio verso l'altro, quest'ultimo fissato a una fascetta che funge da guida.
Pinze di questo tipo vengono classificate come "da asparagi", ma non si può escludere fossero utilizzate per servire anche altre pietanze. Le molle, inoltre, portano il marchio di Thomas Harwood, fabbricante in "close plate" di Birmingham, documentato dal 1816. Le iniziali corsive sono quelle di Louise Smart.
A tavola, A tavola con i conti Coronini. Le forme e i rituali dei pasti dal Settecento al Novecento, Gorizia 2016
Geroni L., Schede, in Argenti da tavola e posate, Gorizia/ Torino 2005