Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il pezzo, di sicura qualità, è caratterizzato da un'ornamentazione particolare, che ha il suo centro focale nell'elegante cigno, e dall'uso di un materiale pregiato come l'avorio per la realizzazione del manico
Il punzone indicante la qualità dell'argento, molto comune a tutti i paesi di lingua tedesca, rende difficile una collocazione geografica più precisa. Nulla possiamo dire anche sull'argentiere che ha prodotto l'oggetto.
A tavola, A tavola con i conti Coronini. Le forme e i rituali dei pasti dal Settecento al Novecento, Gorizia 2016
Geroni L., Schede, in Argenti da tavola e posate, Gorizia/ Torino 2005