Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Mollette ad arco dentellate lungo i bordi, decorate con nastro a zig zag formante fiocchi e occhielli con elementi vegetali stilizzati; le estremità hanno la pala a valva di conchiglia di forma circolare, sul cui retro sono disegnare alcune foglie stilizzare, e corto manico terminante con un decoro a conchiglia.
L'elenco ASCC 1 redatto da Guglielmo Coronini annovera alcune mollette da zucchero tra le quali "N. 4 mollette da zucchero (una più grande e tre minori)" tenute in una cassa a cinque scomparti dove erano custodite posate, singoli pezzi di servizi da tavola e accessori provenienti dall'eredità di Ada Smart Löhneysen. Senza dubbio la cassa a cui si riferisce il documento è la 709; qui sono state trovate le mollette in esame che pertanto possono forse identificarsi con le "tre minori", per quanto appaia strano che non venga riportato il marchio Elkington.
Brazza S., Schede, in Argenti da tavola e posate, Gorizia/ Torino 2005