Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Sul terminale di questo curioso cucchiaio spicca la testa di un animale fantastico, il cui corpo ricoperto da squame stilizzate sembra continuare sul manico dal profilo curiosamente ondulato. La particolare forma della paletta, piuttosto piatta, induce a ipotizzare un uso del cucchiaio per la degustazione del gelato o di dolci particolarmente cremosi.
A tavola, A tavola con i conti Coronini. Le forme e i rituali dei pasti dal Settecento al Novecento, Gorizia 2016
Ferrari Benedetti S., Schede, in Argenti da tavola e posate, Gorizia/ Torino 2005