Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il cucchiaino, presenta conca ovale a punta e il manico decorato nella parte finale da delicati motivi vegetali incisi.
Il cucchiaio, ciò che rimane di un servizio, fu ripetutamente pubblicato nei cataloghi della ditta Berndorf, nei quali la decorazione del manico, diversa dalle altre che più o meno si ripetono, è denominata "modello spatola ornamenti". La sobrietà dei vecchi stili in questo modello lascia il posto a timidi virtuosismi vegetali di gusto liberty. La materia (alpacca argentata primo titolo) è suggerita dal punzone che, insieme ai cataloghi di vendita, permette di collocare cronologicamente il cucchiaio tra il 1893 e il 1912 (si ricordi che Arthur Krupp, il cui nome compare nel marchio, rilevò interamente la ditta nel 1890). Il numero di inventario tradisce la provenienza dalla grande cassa delle posate placcare, dato che pennette di ipotizzare una probabile appartenenza originaria alla famiglia Smart.
Geroni L., Schede, in Argenti da tavola e posate, Gorizia/ Torino 2005