orecchino, bottega veneta (?), XVIII/ XIX

Oggetto
orecchino a pendente
Ambito culturale
bottega veneta (?)
Cronologia
1790 - 1810
Misure
cm - g - altezza 5.4, larghezza 1.5
Codice scheda
OA_134928
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei Provinciali di Borgo Castello
Musei Provinciali. Museo della moda e delle arti applicate

Orecchini d'argento (dorato nella parte posteriore) con 9 diamanti nel fiore superiore e 16 nel pendente. Quest'ultimo presenta un motivo a zampillo in alto e un ciondolino con due foglioline ricurve ai lati. Entro il pendente è sospeso un altro ciondolo oscillante a goccia.

Questi orecchini costituiscono una variante della tipica forma "à pendeloque", caratteristica della seconda metà del Settecento. Ex voto della chiesa di Sant’Ignazio in Gorizia. Acquisto 1985.

BIBLIOGRAFIA

Malni Pascoletti M., Schede, in Ori e tesori d'Europa. Mille anni di oreficeria nel Friuli-Venezia Giulia, Milano 1992

Malni Pascoletti M., Aureo Ottocento. La collezione di gioielli dei Musei Provinciali di Gorizia, Udine 1989