Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
corpo della lampada: L'ANNO/ 1682/ ADI 24/ OTBE
corpo della lampada: FATTA/ FARE. SOTTO./ IL. GOVERNO DEL/ SIG.E GIO.NI: Q.BATTA. GV/ SSETTI:DI. VALPICETO/ NOBB:IMPERIALE/ CAMERARO. ET./ DEGL. ALTRI/ SUOI. COLLE/GGI.
corpo della lampada: FV/ FATA.SOTO/ LA. CURA.DEL.REMO./D:DANIELE CAR/ LEVARI. ARCHI/DIACONO. DI/GORTO/ 1682
La lampada presenta corpo sferico bombato a piani sovrapposti digradanti lavorati a sbalzo con motivi bugnati dal decoro fogliato e cartigli ovali con iscrizioni e l'immagine di un'ostia. Quattro testine d'angelo, aggettanti, trattengono le catenelle (con rocchetti ornamentali) di sostegno collegate al cupolino che presenta gli stessi decori del vaso.
Bertone M.B., Il museo della Pieve di Gorto. Guida all'esposizione, Fagagna (UD) 2015
Ovaro. Inventario, Ovaro. Inventario dei beni culturali (Quaderni del Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Culturali), Passariano di Codroipo (UD) 1995, Quaderni, 25, I