reliquiario antropomorfo, Mari Giovanni, XVI

Oggetto
reliquiario antropomorfo a braccio
Autore
Mari Giovanni (notizie 1480-1500)
Cronologia
1500
Misure
cm - altezza 49.5, larghezza 16.5
Codice scheda
O_48661
Collocazione
Pordenone (PN)
Palazzo Ricchieri
Museo civico d'arte di Pordenone
Iscrizioni

piede: ISTA(M) OPUS fecit+JOVANES MARI+GE+M+G 1500

Il reliquiario a braccio poggia su una base a piramide esagonale e ha sulle facce incisi alcuni stemmi (la comunità di Pordenone, la famiglia dei Mantica, e gli emblemi delle confraternite con i nomi dei camerari, dei consiglieri e su di un lato il nome dell'autore). Al centro dell'avambraccio si apre una finestrella in vetro per la visione della reliquia. Lungo il braccio sono lavorate a sbalzo delle pieghe ad imitazione della stoffa. La mano è in atteggiamento benedicente con le prime tre dita stese e le ultime due piegate.

L'oggetto è datato 1500 e firmato da Giovanni Mari.

BIBLIOGRAFIA

Museo Civico Arte, Il Museo Civico d'Arte di Pordenone, Vicenza 2001

Gaberscek C., Saggi. Schede, in Ori e tesori d'Europa. Mille anni di oreficeria nel Friuli-Venezia Giulia, Milano 1992

Ganzer G., Schede, in Ori e tesori d'Europa. Mille anni di oreficeria nel Friuli-Venezia Giulia, Milano 1992

Ganzer G., Il tesoro del Duomo di Pordenone, Pordenone 1986

Mariacher G., Oreficeria sacra del Friuli occidentale. Sec. XI-XIX, Pordenone 1976

Candiani V., Pordenone. Ricordi cronistorici dall'origine del Friuli a tutto il 1900, Pordenone 1902

Leggi tutto