Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il calice presenta piede a sezione circolare, con bordo decorato da racemi ad andamento contrapposto rispetto a elementi centrali e corpo bombato sbalzato con testine angeliche separate da nastri intrecciati e foglie. Il nodo piriforme del fusto, preceduto da un collarino baccellato, è arricchito da testine di cherubino aggettanti. Queste ultime, sbalzate, sono riproposte nella sottocoppa traforata assieme a baccellature disposte a corolla, nastri lisci terminanti a voluta, fiori e frutti. La coppa svasata è dorata all'interno e lungo il bordo esterno.