Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'ostensorio poggia su sei piedi a zampa, che sostengono la base lobata traforata. Il nodo sagomato, con corolle floreali inscritte entro tondi, sostiene il ricettacolo a struttura architettonica. Ai lati della teca centrale due nicchie sormontate da archi acuti lobati, dalle quali si elevano alti pinnacoli, ospitano le figure di San Pietro e San Paolo. Nella parte sommitale, in una nicchia cuspidata, è inserita la Madonna.