Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sul lato sinistro della lama: Wien - Solingen
Lama ad un filo e punta, fornimento di ferro, singolo, impugnatura in legno rivestita da manica in pelle di razza. La sciabola e il relativo fodero risultano essere stati sottoposti a brunitura antiriflesso.
La sciabola è il risultato di una modifica d'arsenale per essere adattata alla guerra di trincea, la lama è stata accorciata, al fodero è stato tolto il puntale crestato. Il marchio di fabbrica viene annotato nella voce ISR per carenza di dati relativi allo stesso.
Musciarelli L., Dizionario delle armi, Milano 1978
Quattro secoli, Quattro secoli di armi bianche, Novara 1973
Giorgetti G., Armi antiche. Dal 1000 al 1800. Armi bianche, San Marino 1961