Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Lama curva a un taglio con breve controtaglio in punta, belle decorazioni floreali incise. Impugnatura anatomica in osso, codolo liscio fermato da cappetta e guardia a tre rami. Fodero in ferro a tre campanelle con punta crestata.
Sciabola da parata di generale dell'esercito italiano, modello 1888, l'impugnatura originaria è in avorio.
Melegari V., Armi e uniformi di tutti i tempi e di tutti i paesi, Milano 1980
Musciarelli L., Dizionario delle armi, Milano 1978
Quattro secoli, Quattro secoli di armi bianche, Novara 1973
Giorgetti G., Armi antiche. Dal 1000 al 1800. Armi bianche, San Marino 1961