Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il siluro è un proiettile esplodente, dotato di propulsione autonoma, costituito da un lungo tubo cilindrico che a un'estremità è fornito di un elemento ad ogiva e dall'altra si assottiglia e monta delle alette direzionali.
La tipologia dei siluri elettrici G7E, come questo preso in esame, è una derivazione del G7A, dotati di motore a propulsione elettrica non lasciavano tracce visibili del loro passaggio. Riuscivano a sviluppare una velocità di 30 nodi per 3500 metri e una di 50 nodi per 10.000 metri. L'esemplare oggetto della catalogazione è privo dell'ogiva.
Bergamasco E., I sommergibili della seconda guerra mondiale, Parma 1973