siluro navale, produzione tedesca, XX

Oggetto
siluro navale elettrico
Ambito culturale
produzione tedesca
Cronologia
1940 - 1945
Misure
cm - diametro 53.3, lunghezza 580
Codice scheda
ARM_34988
Collocazione
Trieste (TS)
Civico Museo di guerra per la pace D. de Henriquez
Museo di guerra per la pace "Diego de Henriquez"

Il siluro è un proiettile esplodente, dotato di propulsione autonoma, costituito da un lungo tubo cilindrico che a un'estremità è fornito di un elemento ad ogiva e dall'altra si assottiglia e monta delle alette direzionali.

La tipologia dei siluri elettrici G7E, come questo preso in esame, è una derivazione del G7A, dotati di motore a propulsione elettrica non lasciavano tracce visibili del loro passaggio. Riuscivano a sviluppare una velocità di 30 nodi per 3500 metri e una di 50 nodi per 10.000 metri. L'esemplare oggetto della catalogazione è privo dell'ogiva.

BIBLIOGRAFIA

Bergamasco E., I sommergibili della seconda guerra mondiale, Parma 1973