Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Paramento liturgico composto da una pianeta, una stola e un manipolo in damasco di lana rosso, il cui modulo ornamentale, non rilevabile nella sua larghezza, si svolge in bande ondeggianti ad andamento verticale, disposte specularmente, sulle quali si snodano fiori di loto, bacche, margherite e rose. La pianeta, a forma di violino (parte anteriore), è formata da otto teli congiunti. Presenta bordure in gallone tessuto, di epoca posteriore, con ordito di cotone arancione e trama in seta gialla (più capi, s.t.a.). Sullo scollo è applicata una passamaneria recente, color giallo limone e, internamente, un pizzo meccanico. Fodera in rasatello di cotone rosso; fodera interna di tela di accia di canapa. La stola e il manipolo, costituiti rispettivamente da sei e due teli, sono decorati entrambi dalla stessa passamaneria della pianeta e da una frangia tessuta, con ordito in cascame di seta avorio (più capi) e trama di seta gialla (più capi, s.t.a.). Fodera di tela di cotone rosa scuro, inter-fodera in tela di accia di canapa naturale di produzione domestica. Cuciture a macchina.