Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La stola che presenta due giunte ai lati estremi e tre nel senso della lunghezza è ornata da un gallone che si dispone a formare tre croci e da una frangia tessuta in seta bordeaux e rosa, posteriore, applicata ai bordi. La fodera è in canapa colore grigio verde. Il gallone tessuto coevo, ha ordito in lino due capi "S", oro filato "S" su anima di lino color naturale, oro lamellare e trama in lino tre capi "Z", con motivo geometrico a treccia verticale.
La composizione si articola con elementi floreali isolati che costituiscono un impianto disegnativo meno rigido rispetto ai periodi precedenti.
Argentieri Zanetti A., Schede, in Tesori d'arte in Carnia. Paramenti sacri e tradizione tessile, Tolmezzo (UD) 1987