Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il paramento liturgico è composto da una pianeta, due tunicelle, tre stole, tre manipoli, un velo di calice e una borsa di corporale confezionati con un tessuto color rosso ricamato in argento per una ricca decorazione a cartigli con grosse cornucopie e foglie arricchite da varietà vegetalfloreali, drappeggi con nappine e imitazioni di pizzi. Galloni ricamati di due tipi, intorno ai bordi esterni con giglietto alternato a steli, quale definizione dei clavi: una foglia allungata alternata a un motivo a rete.
Il parato presenta il ricamo originario, la cui decorazione ricalca motivi presenti anche in altri manufatti contemporanei probabilmente opera della stessa bottega di ricamatori.
Bertone M.B., I tessili dei Patriarchi. Paramenti sacri dal XIII al XX secolo nella Cattedrale di santa Maria Annunziata, Tolmezzo (UD) 2016