Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il velo è composto da tre pezzi di tessuto uniti in verticale (seguendo l'ordito). Ne risulta un decoro di fiori e tracce di elementi architettonici gialli. Il gallone è in seta gialla e bianca con motivo a losanghe, la fodera in taffetas verde pisello.
Il motivo decorativo, caratterizzato da elementi grandi, orientaleggianti, ombreggiati, e l'impostazione ampia e modulare, giustificano la datazione e l'attribuzione indicate. Il genere era prodotto soprattutto per l'abbigliamento civile; non si esclude quindi che per questo paramento sia stata riutilizzata la stoffa che in precedenza era stata acquistata per altro uso. Un frammento è servito anche per confezionare la manica di una tunicella conservata a Liariis.
Ovaro. Inventario, Ovaro. Inventario dei beni culturali (Quaderni del Centro Regionale di Catalogazione dei Beni Culturali), Passariano di Codroipo (UD) 1995, Quaderni, 25, I
Bertone M.B., Introduzione e schede, in Paramenti sacri di Ovaro, Udine 1991